Una storia di famiglia
Agriturismo Castagneti

L’Agriturismo Castagneti è un antico fienile finemente ristrutturato, caratterizzato da imponenti travi di legno di castagno e noce a vista, pietra e dettagli in ferro battuto. Un luogo incantato dove potersi rilassare profondamente, rallentando i ritmi frenetici quotidiani, immersi nel beneficio lussuoso della quiete della natura.
Le più antiche e tradizionali feste paesane dei dintorni allietano con musica di valzer e fuochi d’artificio alcune preziose serate primaverili ed estive.
Fatta quest’unica eccezione, solo il suono della Natura incontaminata.
Suggestivi campi coltivati, a farro e grano, i nostri giardini curati e fioriti, la vista panoramica sulla montagna e il maestoso bosco di castagno vi circonderanno, offrendo un silenzio profondamente rigenerante e una simbiotica riconnessione alla natura di “una volta”, con i suoi lenti ma inesorabili ritmi stagionali e rurali.
La nostra storia inizia con Martino, capomastro muratore, che ereditò alla fine degli anni 20 un piccolo podere a Castagneti, in cui pensò di farsi una casetta insieme a sua moglie Anita. Decisero di viverci con la loro prima bimba Ildegarda…
Immerso nella natura dell'Appennino Tosco-Emiliano
Piatti genuini, materie prime di qualità, relax.

L’accoglienza si articola in alloggi di ampia metratura e un ristorante arredato finemente per coniugare relax, cucina tradizionale ed eleganza country, in cinque sale su tre piani di un antico fienile.
Arioso
Agriturismo


Bando Operazione 21.1.01 Sostegno a favore degli agricoltori colpiti da COVID 19
Bando Operazione 11.1.01 Conversione a pratiche e metodi biologici
Sostegno ricevuto secondo quanto disposto dal Reg. (UE) n. 808/2014 e dalle successive norme applicative statali.
(Linee guida sull’ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale 2014-2020) e regionali (deliberazione di Giunta regionale n. 1630 del 7 ottobre 2016).