agriturismo-castagneti-logo-undicivigne

L'arte genuina del saper fare vino

 

Monteacuto Vallese e Montorio, paesi sull’Appennino Tosco Emiliano tra le valli del Setta e del Sambro, erano molto apprezzati fino alla prima metà del 900 per l’agricoltura e la produzione di vino.

La coltura del vino fu abbandonata durante la Seconda Guerra Mondiale e mai più ripresa per molti anni a seguire.

Alla fine degli anni ’90, la profonda conoscenza del territorio e il desiderio di imparare l’arte genuina del saper fare vino ci ha portato a localizzare un’area con le più stupefacenti caratteristiche del terreno: buona altitudine, esposizione ottimale, ottimo drenaggio del sottosuolo calcareo con caratteristiche alcaline e super alcaline e con quel sapore minerale ricco di acidità e glicerina tipico solo dei migliori terroir francesi selezionati per lo champagne.

Abbiamo ufficialmente avviato la tenuta nel 2000 con l’impianto di sette ettari di vitigni, quattro dei quali dedicati esclusivamente a Chardonnay e Pinot Nero per la produzione di spumante metodo classico, poi Cabernet, Moscato e Sangiovese.
Dal 2018, grazie alla cura e alla crescita delle giovani viti, produciamo attraverso agricoltura biologica i nostri vini.

Il progetto parte operativamente nel 2000 con l’impianto di sette ettari di vitigni, dei quali quattro dedicati esclusivamente a Chardonnay e Pinot Nero per la produzione finale di spumante in metodo classico, e tre ettari a varietà di vitigni Cabernet Sauvignon e Moscato.

Nel 2015 attorno all’Agriturismo Arioso abbiamo voluto ampliare le varietà e abbiamo piantato nuovi vitigni di Sangiovese.
Dal 2018 produciamo e vendiamo i nostri vini fermi, frizzanti e metodo classico, tutto in agricoltura biologica.

I nostri Vini

 

Ti Voglio Bere

Vino rosso fermo, media  struttura.
Ottenuto grazie all’abbinamento raro e unico di uve di Cabernet e Pinot nero, che esalta le caratteristiche di entrambi.

Vitigni: Cabernet Sauvignon 50% e Pinot Nero 50%

Trinità

Spumante pas dosé: secco e privo di zuccheri.
Vino giovane e fresco con note di elaborati profumi di vaniglia e mele.

Vitigni: Chardonnay 70% e Pinot Nero 30%

Fortebraccio

Vino rosso fermo, dal sapore erbaceo, tannico da lungo invecchiamento. Robusto.

Vitigni: Cabernet Sauvignon 100%

Rosalinda

Vino rosato fermo, affinato in botte per 24 mesi, profuma di ciliegie sotto spirito e fiori di ciliegio.

Vitigni: Pinot Nero 100%

Sottovoce

Vino bianco fermo, secco. Caratterizzato da note di frutta e fiori bianchi di primavera.

Vitigni: Chardonnay 100%